Elezioni Europee 2024 - Esercizio del diritto di voto da parte degli studenti 'fuori sede'

La domanda è revocabile entro il venticinquesimo giorno antecedente la data prevista per lo svolgimento della consultazione e, dunque, entro e non oltre il 15 maggio 2024.

Descrizione

In occasione delle prossime elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia che si terranno l'8 e il 9 giugno 2024, gli elettori e le elettrici che, per motivi di studio, sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi in un Comune situato in una Regione diversa da quella di residenza, possono esercitare il diritto di voto anche ''fuori sede''.
Se il Comune di domicilio appartiene alla medesima circoscrizione elettorale del Comune di Altino (Meridionale) gli elettori e le elettrici “fuori sede” potranno votare direttamente nel Comune di domicilio temporaneo.
Se il Comune di domicilio appartiene a una circoscrizione elettorale diversa da quella di appartenenza, gli elettori e le elettrici “fuori sede” potranno votare nel Comune capoluogo della Regione in cui si trova il Comune di domicilio temporaneo.
La domanda per esercitare il diritto di voto “fuori sede” potrà essere presentata entro e non oltre il 5 maggio 2024, all'Ufficio elettorale comunale con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l'Ufficio protocollo del Comune, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 ed anche il lunedì dalle ore 15:30 alle 17:30;
  • tramite elettronica ordinaria o posta elettronica certificata al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.altino.ch.it.

La richiesta può essere presentata anche tramite persona delegata. La delega deve essere conferita per iscritto ai sensi dell'art. 38 DPR n°445/2000 e munita di firma autenticata del delegante oppure corredata di copia di documento di riconoscimento di quest'ultimo.
Ai sensi dell'art. 1-ter comma 5 D.L. n°7/2024 alla richiesta (da compilare utilizzando il modello allegato e sottoscrivere con firma digitale o autografa) dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità (non necessario in caso di richiesta inviata on line previa identificazione tramite spid/cie);
  • copia della tessera elettorale;
  • certificazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica universitaria o formativa.

La domanda è revocabile entro il venticinquesimo giorno antecedente la data prevista per lo svolgimento della consultazione e, dunque, entro e non oltre il 15 maggio 2024.
Il Comune di domicilio o il Comune capoluogo di Regione trasmetterà agli elettori ed elettrici richiedenti, entro il 4 giugno 2024, un'attestazione di ammissione al voto “fuori sede” con l'indicazione del numero e della sezione presso cui votare.

Importante

Il voto fuori sede è introdotto in via sperimentale dall'art. 1-ter D.L. n°7/2024 solo per le Elezioni Europee 2024 ed è previsto esclusivamente per gli elettori domiciliati in un Comune diverso da quello di residenza per motivi di studio e non per altri motivi.

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/03/28/24A01661/sg

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Via S. Pietro, 54f, 66040 Altino CH, Italia

Telefono: 0872-985121 Int. 1
Email: protocollo@comune.altino.ch.it
PEC: protocollo@pec.comune.altino.ch.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 17/02/2025