Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Richiedere l'accesso a percorsi di inclusione sociale per immigrati
Servizio
attivo
Il Servizio ha come finalità la realizzazione di occasioni di incontro e confronto tra immigrati e autoctoni con l’intento di sviluppare rapporti che possano essere di reciproco aiuto, di facilitare la conoscenza e l’integrazione.
Residenza o domicilio in uno dei Comuni dell’Ambito Aventino - Medio Sangro.
Descrizione
Il Servizio ha come finalità la realizzazione di occasioni di incontro e confronto tra immigrati e autoctoni con l’intento di sviluppare rapporti che possano essere di reciproco aiuto, di facilitare la conoscenza e l’integrazione; supportare gli straniere nella cura dei propri figli attraverso interventi educativi e sociali; la promozione della conoscenza della lingua italiana per gli adulti e minori immigrati al fine di migliorare l’inserimento nella società e nella scuola.
Come fare
Rivolgendosi ai Segretariati Sociali dei Comuni dell’Ambito Aventino.
Cosa serve
Nessuna documentazione richiesta.
Cosa si ottiene
Avvio di percorsi di inclusione sociale di soggetti immigrati attraverso un insieme di azioni finalizzate al sostegno, a favorire e facilitare l’inserimento nel nostro territorio, come corsi in lingua, sostegno scolastico per minori.
Tempi e scadenze
Nessuna scadenza prevista.
Costi
Servizio gratuito.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.