Richiedere assistenza domiciliare handicap

Servizio attivo

Il progetto di Assistenza handicap ha lo scopo di agevolare il disabile e la sua famiglia nello svolgimento dei compiti inerenti il soddisfacimento dei bisogni fondamentali della persona.

A chi è rivolto

Le prestazioni sociali ADH sono rivolte ai disabili residenti dei Comuni dell’EAS Aventino.

Descrizione

Il progetto di Assistenza handicap ha lo scopo di agevolare il disabile e la sua famiglia nello svolgimento dei compiti inerenti il soddisfacimento dei bisogni fondamentali della persona, soprattutto allo scopo di contrastare i rischi di isolamento ed emarginazione sociale, collaborando con la rete dei servizi territoriali.

Come fare

Il servizio viene richiesto inoltrando all’Unità Operativa Distrettuale del Punto unico di Accesso (PUA) distrettuale territorialmente competente, con apposita scheda di segnalazione (modello CD2/Soc).

Cosa serve

Certificazione della situazione di gravità (art.3 comma 3 L. 104/92 e successive modifiche ed integrazioni L. 162/98) (occorre allegare alla domanda il certificato della componente ASL attestante la situazione di gravità).

Cosa si ottiene

Il Servizio offre un complesso di prestazioni di natura socio-assistenziale, domicilio delle persone portatrici di handicap, come attività di aiuto domestico e, più in generale, in ogni attività diretta al sostegno della persona.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze.

Costi

Il servizio è gestito in convenzione con cooperative sociali.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Affari Generali

Via S. Pietro, 54f, 66040 Altino CH, Italia

Telefono: 0872-985121 Int. 4
Email: affari.generali@comune.altino.ch.it
PEC: protocollo@pec.comune.altino.ch.it

Pagina aggiornata il 25/02/2025