Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Richiedere il servizio di trasporto per soggetti impossibilitati a svolgere servizi di prima necessità
Servizio
attivo
Ridurre le difficoltà di collegamento, favorire la fruibilità dei servizi presenti sul territorio, arginare il rischio di isolamento territoriale, utilizzare in maniera funzionale le risorse esistenti.
Il servizio si configura a sostegno di anziani soli, di soggetti impossibilitati a svolgere servizi di prima necessità, al fine di migliorare la qualità della vita di queste persone in difficoltà.
Requisiti per l'accesso:
Persona sola residente nel territorio, non autosufficiente o in via di perdita della autosufficienza.
Come fare
Il servizio viene richiesto inoltrando all’Unità Operativa Distrettuale del Punto unico di Accesso (PUA) distrettuale territorialmente competente, con apposita scheda di segnalazione (modello CD2/Soc).
Cosa serve
Apposita scheda di segnalazione (modello CD2/Soc).
Cosa si ottiene
Accompagnamento presso strutture, accompagnamento presso servizi di prima necessità.
Tempi e scadenze
Non sono previste scadenze.
Costi
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.