Richiedere il servizio di teleassistenza

Servizio attivo

È un servizio che ha lo scopo di fornire una copertura assistenziale (24 ore su 24) mediante l’installazione di apposita apparecchiatura, collegata al telefono di casa.

A chi è rivolto

A persone sole, in particolare anziane o disabili.

Come fare

Il servizio viene richiesto inoltrando all’Unità Operativa Distrettuale del Punto unico di Accesso (PUA) distrettuale territorialmente competente, con apposita scheda di segnalazione (modello CD2/Soc).

Cosa serve

Età minima 65 anni o certificato di handicap, residenza nel territorio, non autosufficienza o in via di perdita della autosufficienza.

Cosa si ottiene

Sicurezza all’assistito di avere sempre un interlocutore attento, un aiuto immediato nelle emergenze; compagnia con contatti per via telefonica con tutti gli anziani coinvolti, con telefonate dirette anche quotidiane degli operatori secondo un calendario da concordare con l’utente; intervento in caso di emergenza sociale e sanitaria.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze.

Costi

Il Servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Affari Generali

Via S. Pietro, 54f, 66040 Altino CH, Italia

Telefono: 0872-985121 Int. 4
Email: affari.generali@comune.altino.ch.it
PEC: protocollo@pec.comune.altino.ch.it

Pagina aggiornata il 25/02/2025