Richiedere iscrizione al centro di aggregazione per anziani

Servizio attivo

È una struttura a carattere diurno per prevenire situazioni di isolamento e di emarginazione degli anziani. Stimolare e migliorare i processi di socializzazione e di integrazione.

A chi è rivolto

A persone di età superiore a 60 anni.

Possono accedere al servizio tutti gli ultra sessantenni residenti di ambo i sessi. Possono iscriversi al Centro anche gli adulti residenti in Paesi non aderenti all’EAS n. 20, in questi casi, per le attività dove sono previste quote di compartecipazione dell’Ente, gli iscritti non residenti possono partecipare accollandosi completamente il costo dell’attività o iniziativa.

Descrizione

All’interno dei Centri vengono programmati diversi laboratori.

Come fare

L’accesso al Centro è subordinato al tesseramento annuale che potrà essere fatto durante tutto il corso dell’anno previo pagamento della quota d’iscrizione. La richiesta di tesseramento deve essere presentata al Comune di residenza e/o direttamente al Centro mediante la compilazione di specifici modelli.

Cosa serve

Apposito modulo compilato.

Cosa si ottiene

Il servizio eroga i seguenti interventi: attività ricreative, soggiorni vacanza, gestione e coordinamento del tempo libero, gite, attività di animazione periodica, servizi culturali, programmi di educazione alla salute.

Tempi e scadenze

La richiesta di iscrizione potrà essere presentata durante tutto il corso dell'anno.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Affari Generali

Via S. Pietro, 54f, 66040 Altino CH, Italia

Telefono: 0872-985121 Int. 4
Email: affari.generali@comune.altino.ch.it
PEC: protocollo@pec.comune.altino.ch.it

Pagina aggiornata il 25/02/2025