Richiedere assistenza domiciliare integrata

Servizio attivo

L’Assistenza Domiciliare Integrata è una forma di assistenza volta a soddisfare le esigenze di anziani, disabili e di pazienti affetti da malattie cronico-degenerative in fase stabilizzata.

A chi è rivolto

Persone con particolari patologie temporanee.

Le ipotesi di attivazione dell’intervento di Assistenza Domiciliare Intergrata si riferiscono a: malati terminali, incidenti vascolari acuti, gravi fratture in anziani, forme psicotiche acute gravi, riabilitazione di vasculopatici, malattie acute temporaneamente invalidanti nell’anziano, dimissione protette da strutture ospedaliere.

Descrizione

L’Assistenza Domiciliare Integrata è una forma di assistenza volta a soddisfare le esigenze di anziani, disabili e di pazienti affetti da malattie cronico-degenerative in fase stabilizzata, parzialmente, totalmente temporaneamente o permanentemente non autosufficienti, aventi necessità di un’assistenza continuativa che può variare da interventi esclusivamente di tipo sociale ad interventi sociosanitari.

Come fare

Il servizio viene richiesto inoltrando all’Unità Operativa Distrettuale del Punto unico di Accesso (PUA) distrettuale territorialmente competente, con apposita scheda di segnalazione (modello CD2/Soc).

Cosa serve

Segnalazione tramite apposita scheda.

Cosa si ottiene

Di tipo sanitario: assistenza del medico di medicina generale, assistenza specialistica, assistenza infermieristica, assistenza riabilitativa.
Di tipo socio-assistenziale: aiuto domestico, igiene e cura del paziente, eventuale somministrazione di pasti, eventuali servizi di lavanderia, disbrigo di commissioni e collegamento con altri servizi territoriali.

Tempi e scadenze

Il servizio è fornito in stretta collaborazione con i servizi ASL, deve necessariamente prevedere una durata limitata nel tempo, variabilmente adeguata alla tipologia del singolo paziente e comunque prevedere una rivalutazione.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Affari Generali

Via S. Pietro, 54f, 66040 Altino CH, Italia

Telefono: 0872-985121 Int. 4
Email: affari.generali@comune.altino.ch.it
PEC: protocollo@pec.comune.altino.ch.it

Pagina aggiornata il 25/02/2025