Richiedere assistenza domiciliare per anziani

Servizio attivo

Attivare risposte domiciliari e di sollievo per fronteggiare bisogni personali e familiari, nonché per conciliare il tempo del lavoro e le responsabilità familiari, sostenere le famiglie, integrare gli anziani, favorire la loro permanenza al domicilio.

A chi è rivolto

Anziani residenti nei Comuni dell’Ambito.

Descrizione

Il servizio è gestito in convenzione con cooperative sociali.

Come fare

Il servizio viene richiesto inoltrando all’Unità Operativa Distrettuale del Punto unico di Accesso (PUA) distrettuale territorialmente competente, con apposita scheda di segnalazione (modello CD2/Soc).

Cosa serve

Essere in una di queste condizioni:
> anziani singoli che abbiano superato il 65° anno di età;
> coppie, in cui vi sia almeno uno dei coniugi che abbia superato il 65° anno di età;
> anziani non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, cui nessuno possa assicurare la dovuta assistenza;
> anziani inseriti in nuclei familiari in condizioni economiche precarie o con particolari problemi di convivenza;
> anziani temporaneamente bisognosi di assistenza per contingenti situazioni familiari;
> invalidi e inabili certificati (da apposita commissione medica con attestazione di invalidità non inferiore al 66%) in condizioni di non autosufficienza che versino in particolare stato di necessità.

Cosa si ottiene

Prestazioni finalizzate all’igiene e alla cura della persona, all’igiene dell’ambiente, alla preparazione dei pasti, alla compagnia, al disbrigo di pratiche e commissioni varie.

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza prevista.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Affari Generali

Via S. Pietro, 54f, 66040 Altino CH, Italia

Telefono: 0872-985121 Int. 4
Email: affari.generali@comune.altino.ch.it
PEC: protocollo@pec.comune.altino.ch.it

Pagina aggiornata il 25/02/2025